+
All
Dates
29
February
Thursday
+
All
Dates
29
February
Thursday
Omaggio a Ennio Morricone - InCanto di un Mito
Omaggio a Ennio Morricone - InCanto di un Mito
TEATRO AT

120 min

Language: Italiano

Director: Fabrizio Angelini

With: Silvia Dolfi

Un Concerto dall’anima teatrale che intreccia indissolubilmente la musica del grande Maestro alla sua figura umana e artistica, coinvolgendo il pubblico nella romantica e appassionante carriera di un vero e proprio MITO.
Lo Spettacolo omaggia le celebri Colonne Sonore del M° Ennio Morricone traendo spunto dalle versioni cantate del suo repertorio più conosciuto, sia quelle nate sotto questa forma sin dal principio, sia quelle trasformate dal lui stesso in questa veste in occasione delle collaborazioni con Milva, Joan Baez, Amii Stewart e Dulce Pontes.
La parte musicale, affidata al soprano SILVIA DOLFI e ad un’orchestra di 10 elementi (con possibilità di estensione nella sezione degli Archi, su richiesta), spazierà dalle sonorità pop agli slanci lirici e leggendari dei Cult Western.
Gli arrangiamenti sono stati realizzati dal noto musicista e arrangiatore AIDAN ZAMMIT (arrangiatore di successo e musicista de IL VOLO e Claudio Baglioni).
La parte drammaturgica, costituita da un canovaccio teatrale che rappresenta una sorta di trait d’union tra tutti i brani previsti dal programma, ripercorre la carriera del Maestro e la genesi dei suoi capolavori attraverso testimonianze e aneddoti particolarmente attraenti e significativi, sicuramente sconosciuti e graditi al grande pubblico.
A questo scopo sono stati coinvolti in video Luca Biagini, Roberto Chevalier, Marco Mete e Fabrizio Pucci, 4 tra i più celebri doppiatori del cinema che racchiudono nelle loro voci tutto l’Olimpo hollywoodiano, e GIULIANO MONTALDO, LEO GULLOTTA, EDDA DELL’ORSO, BRUNO BATTISTI D’AMARIO e NELLO SALZA, ovvero registi, attori, cantanti e musicisti di fama internazionale che hanno legato la propria arte a quella del Maestro contribuendo a renderla apprezzata in tutto il mondo.
Ognuno di loro, con sensibilità diversissime e attraverso filmati creati appositamente, interagirà dal vivo con Silvia Dolfi per raccontare episodi del Maestro da noi accuratamente selezionati.
Lo spettacolo sarà un vero e proprio viaggio emozionale… presenterà i temi più amati del Maestro che, legati sapientemente e senza soluzione di continuità ai contributi video, daranno vita ad un susseguirsi di “quadri cinematografici” sempre più emozionanti e coinvolgenti.

120 min

Language: Italiano

Director: Fabrizio Angelini

With: Silvia Dolfi

Un Concerto dall’anima teatrale che intreccia indissolubilmente la musica del grande Maestro alla sua figura umana e artistica, coinvolgendo il pubblico nella romantica e appassionante carriera di un vero e proprio MITO.
Lo Spettacolo omaggia le celebri Colonne Sonore del M° Ennio Morricone traendo spunto dalle versioni cantate del suo repertorio più conosciuto, sia quelle nate sotto questa forma sin dal principio, sia quelle trasformate dal lui stesso in questa veste in occasione delle collaborazioni con Milva, Joan Baez, Amii Stewart e Dulce Pontes.
La parte musicale, affidata al soprano SILVIA DOLFI e ad un’orchestra di 10 elementi (con possibilità di estensione nella sezione degli Archi, su richiesta), spazierà dalle sonorità pop agli slanci lirici e leggendari dei Cult Western.
Gli arrangiamenti sono stati realizzati dal noto musicista e arrangiatore AIDAN ZAMMIT (arrangiatore di successo e musicista de IL VOLO e Claudio Baglioni).
La parte drammaturgica, costituita da un canovaccio teatrale che rappresenta una sorta di trait d’union tra tutti i brani previsti dal programma, ripercorre la carriera del Maestro e la genesi dei suoi capolavori attraverso testimonianze e aneddoti particolarmente attraenti e significativi, sicuramente sconosciuti e graditi al grande pubblico.
A questo scopo sono stati coinvolti in video Luca Biagini, Roberto Chevalier, Marco Mete e Fabrizio Pucci, 4 tra i più celebri doppiatori del cinema che racchiudono nelle loro voci tutto l’Olimpo hollywoodiano, e GIULIANO MONTALDO, LEO GULLOTTA, EDDA DELL’ORSO, BRUNO BATTISTI D’AMARIO e NELLO SALZA, ovvero registi, attori, cantanti e musicisti di fama internazionale che hanno legato la propria arte a quella del Maestro contribuendo a renderla apprezzata in tutto il mondo.
Ognuno di loro, con sensibilità diversissime e attraverso filmati creati appositamente, interagirà dal vivo con Silvia Dolfi per raccontare episodi del Maestro da noi accuratamente selezionati.
Lo spettacolo sarà un vero e proprio viaggio emozionale… presenterà i temi più amati del Maestro che, legati sapientemente e senza soluzione di continuità ai contributi video, daranno vita ad un susseguirsi di “quadri cinematografici” sempre più emozionanti e coinvolgenti.
Thursday 29/02/2024
Cinema Teatro Manzoni, Cassino
Seats
Back to Map
Select a schedule
Reset
Reset
Posti Selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.